top of page

Viaggiare a Taiwan: la costa ovest

Aggiornamento: 4 giorni fa

Se desiderate fare un viaggio a Taiwan e non sapete dove cominciare, siete nel posto giusto! Questo è il primo articolo della nostra rubrica "Viaggiare a Taiwan" dedicata alla scoperta dell'Isola di Formosa!


Cartina fisica di Taiwan
Cartina fisica di Taiwan (da Wikipedia)

Taiwan è una piccola isola di 36 mila km quadrati (grande quanto l'Olanda), che si trova in Asia Orientale, a circa a 100 km dalla Cina continentale. Il territorio della Repubblica di Cina (questo il nome ufficiale di Taiwan) comprende non solo l'isola di Taiwan, ma anche arcipelaghi o isolette vicine, come le isole Kinmen o le isole Matsu.


Il territorio dell'isola di Taiwan si può dividere in tre parti: la costa ovest, dove si concentrano la maggioranza delle pianure; il centro, occupato dalle montagne; e la costa est, occupata dalle montagne e da alcune piccole pianure. La maggioranza della popolazione si concentra nelle grandi città della costa ovest, anche perché è dove approdavano gli immigrati provenienti dalla Cina. La costa est è sede di alcune città più piccole, e se da un lato è maggiormente soggetta a tifoni e terremoti, è sede anche di una natura pressoché incontaminata.


Mappa di Taiwan (dal sito Guide of The World)
Mappa di Taiwan (dal sito Guide of The World)

In questo articolo vi porteremo a scoprire le principali città e attrazioni della costa ovest di Taiwan, che sono anche un buon punto di partenza per visitare bellezze naturali che si trovano all'interno dell'isola. Partiremo dalla capitale Taipei a nord scendendo in verso sud fino a Kenting, località all'estremo sud dell'isola.


Indice




  1. Taipei


Il punto di partenza di ogni viaggio a Taiwan è sicuramente la capitale Taipei, che si trova nella parte settentrionale dell'isola sul fiume Tamsui. Raggiungibile comodamente in metro o in autobus dall'aeroporto internazionale di Taoyuan, essa è una enorme metropoli asiatica di quasi 2 milioni e mezzo di abitanti, una città estremamente dinamica e cosmopolita dove è molto facile per uno straniero ambientarsi e muoversi (anche grazie all'efficientissima metropolitana).

ree

L'edificio che regna sovrano sullo skyline di Taipei è il Taipei 101, un grattacielo di 508 metri ispirato (nella forma e nel colore) al bambù che cresce. Bello da vedere sia di giorno sia di notte, e in particolar modo quando si illumina di fuochi artificiali la notte di San Silvestro. Il Taipei 101 è il simbolo della Taipei moderna e giovane, che si può trovare anche nel quartiere di Xinyi o il quartiere di Ximending. Esiste anche però una Taipei più antica e più ancorata alle tradizioni, come il quartiere di Wanhua (dove si trova il tempio Longshan) e il quartiere di Dadaocheng. Tra le cose da visitare a Taipei ci sono anche il National Palace Museum (che custodisce le più belle opere d'arte appartenute all'ultima dinastia imperiale cinese) e il mausoleo di Chiang Kai Sheck.

Per quanto riguarda il cibo, vi consigliamo di visitare almeno uno dei principali night market della città (Raohe, Shilin o Tonghua) e provare i Beef Noodles, il fried chicken e i ravioli di Din Tai Fung.

Abbiamo ampiamente parlato delle cose da vedere a Taipei in questo articolo, ma vale la pena di menzionare da Taipei partono degli shuttle bus per altre attrazioni della costa settentrionale di Taiwan: la cittadina di Jiufen, il Parco Geologico di Yehliu (Yehliu Geopark) o il Parco Nazionale di Yangmingshan (Yangmingshan National Park).



  1. Taichung


Prendendo un treno alta velocità o un treno TRA da Taipei verso sud, si raggiunge Taichung rispettivamente in una o due ore. Taichung è la terza città più grande di Taiwan e si trova nella parte centrale dell'isola. Importante centro economico e dei trasporti per tutta Taiwan, Taichung appare però più provinciale rispetto a Taipei: la linea metropolitana copre solo la parte ovest della città, per spostarsi si usano di solito gli autobus, i motorini o le bici elettriche.

ree

A Taichung possiamo trovare alcuni edifici iconici come i padiglioni sull'acqua del Taichung Park, il National Taichung Theatre (per concerti e non solo), e la chiesa dell'Università di Tunghai (la Luce Memorial Chapel). Vale sicuramente la pena di visitare il National Museum of Fine Arts, dal quale si diparte la Calligraphy Greenway, una lunga area pedonale verde che collega questo museo di arte contemporanea taiwanese al Museo di Scienze Naturali a nord. Questa via pedonale abbellita di opere d'arte attraversa il quartiere Ovest (Xiqu), il più vivace e moderno della città. Anche il Tempio di Confucio di Taichung merita una visita.

A Taichung potete anche visitare il Museo del Terremoto (921 Earthquake Museum of Taiwan), costruito presso le rovine di una scuola distrutta dal terremoto del 21/9/1999.

Come gite fuori porta, vi suggeriamo il coloratissimo Rainbow Village, le suggestive paludi di Gaomei (Gaomei Wetlands), e, in primavera, la Wuling Farm per ammirare i fiori di ciliegio.

Infine, per quanto riguarda il cibo, consigliamo di visitare il Fengjia night market e provare il gelato di Miyahara.



  1. Changhua (Lukang) e Nantou (Sun Moon Lake)


L'utilità di fermarsi qualche giorno a Taichung è di sfruttarla come base per visitare due bellissime attrazioni delle vicine contee di Changhua e di Nantou: sto parlando di Lukang e del Sun Moon Lake, facilmente raggiungibili con uno Shuttle bus dalla stazione dei treni di Taichung.


Lukang (contea di Changhua) è una delle più antiche città taiwanesi e fu un importantissimo porto commerciale fino al XX secolo. Passeggiare per vecchie strade di Lukang è come viaggiare nel tempo, perdendosi tra il rosso dei pavimenti e i mattoni delle case, scoprendo antichi templi e dimore signorili. Vi lasciamo il nostro articolo per approfondire, intanto ricordatevi di assaggiare le frittate con l'ostrica (oyster omelette) e i biscotti a forma di lingua di bue (Cow tongue Cookie)

ree

Il Sun Moon Lake (o lago Riyue) si trova nella contea di Nantou ed è il lago naturale più grande di Taiwan. Deve il suo nome al fatto che la parte est del lago vista dall'alto somiglia al sole mentre quella ovest somiglia alla luna crescente. Qui si può fare una crociera sul lago, andare bicicletta o fare trekking e hiking. Trovate maggiori informazioni nel nostro articolo.

ree

Nantou è una regione particolarmente ricca di bellezze naturali, come ad esempio il monte Hehuan (Hehuanshan) a tremila metri di altezza. Il monte è raggiungibile in macchina da Taichung o dalla più vicina città di Puli (Nantou).

Un'altra attrazione popolare è la Qinjing Farm (talvolta scritto Cingjing), una fattoria su un altopiano con paesaggi che ricordano molto la Svizzera, con tanto di allevamento di pecore! Raggiungibile in autobus da Puli, è particolarmente bella a febbraio (quando sbocciano i ciliegi) e a ottobre (quando le foglie d'acero diventano rosse).



  1. Chiayi (Alishan e Yushan)


Lasciando Taichung in treno verso sud, si giunge la città di Chiayi, vicinissima alle montagne centrali di Taiwan. Da qui si può prendere il l'autobus per un'altra delle bellezze naturali dell'isola: Alishan, ovvero i Monti Ali.

ree

L' Alishan National Forest Recreation Area si trova nella contea di Chiayi ed è un

parco forestale di 1400 ettari. I suoi monti raggiungono un’altezza media di 2500 metri sul livello del mare, e la località turistica principale si colloca a circa 2200 metri. Da questa altezza si può ammirare il "mare di nuvole", quando le nuvole si accumulano nelle valli e formano una coltre ampia come il mare.

Percorrendo i vari sentieri si possono ammirare le alte foreste di cedri e i ciliegi in fiore che sbocciano tra gennaio e marzo, oppure raggiungere punti panoramici da cui ammirare l'alba e il tramonto. E' anche possibile (prenotando con molto anticipo) percorrere il parco a bordo di un rosso trenino di montagna (Alishan forest railway), che rende tutto molto suggestivo.

Ultima cosa da ricodare: Alishan è famosissima per il té Oolong, ricordatevi di provarlo presso l'Alishan Tea House!

Se siete amanti della montagna, potete anche partire in macchina da Chiayi per raggiungere in circa due ore e mezza lo Yushan National Park. Yushan (Jade Mountain) è la montagna più alta di Taiwan (3952 metri) e il parco nazionale si estende per 105,490 ettari. Uno dei pochissimi posti a Taiwan dove si può vedere la neve, yushan è anche la dimora dell'orso bruno taiwanese e del cervo sambar.

ree


  1. Tainan


Proseguiamo il nostro viaggio da nord a sud prendendo un treno da Chiayi fino a Tainan, la più antica città di Taiwan. Tainan fu la vecchia capitale dell'isola per 200 anni, dal 1624 quando fu fondata dagli olandesi, passando per il dominio del Generale Koxinga che li scacciò, fino alla dinastia Qing che trasferì la capitale nell'odierna Taichung nel 1987. La città è visitabile in autobus, in bicicletta oppure noleggiando un motorino (che è l'opzione più comoda).

ree

Le zone da visitare a Tainan sono principalmente due: la zona centrale presso la stazione ferroviaria e la zona del porto di Anping. Nella prima troviamo numerosi edifici storici come la Chikhan tower (anche chiamata Fort Provincia), il centro amministrativo della città sotto gli olandesi, l'importantissimo Tainan Confucius Temple, e altri templi come il Grand Mazu Temple e il Koxinga Shrine. Imperdibile è la bellissima Shennong street, addobbata da migliaia di lanterne multicolore.

Nella zona del porto di Anping troviamo l'Anping Fort (anche detto Fort Zeelandia ), fortino costruito dagli olandesi, e la vicina Anping Old Street dove potete rifocillarvi con dello street food. Nella stessa zona c'è anche l'Anping Tree House, un antico magazzino completamente ricoperto dalle radici di un albero di baniano. Infine, a poca distanza dal porto, potete raggiungere il Taijiang National Park, dove si possono esplorare le foreste di mangrovie.

Se volete un suggerimento per il vostro itinerario a Tainan, ecco il nostro articolo!

Oltre ad essere una città ricca di storia, Tainan è anche la capitale culinaria dell'isola, qui troverete il cibo più buono di tutta Taiwan! Se cercate cibi tipici da provare, vi consigliamo la Beef Soup e gli spaghetti all'anguilla (Eel noodles).



  1. Kaohsiung


A circa un'ora e mezzo di treno da Tainan c'è Kaohsiung, la metropoli più a sud di tutta la costa ovest. Kaohsiung è la seconda città più grande di Taiwan, importante centro economico e culturale, ed è conosciuta per i suoi porti e il suo clima tropicale (è una città calda tutto l'anno). Kaohsiung è dotata di una linea metropolitana abbastanza comoda, molto carini da prendere sono i tram (Kaohsiung Light Rail) che permettono di ammirare il paesaggio cittadino.

ree

Abbiamo riassunto la maggior parte delle attrazioni turistiche di Kaohsiung in questo articolo, quindi qui ne menzioneremo solo 3 delle più importanti: il Love river, il fiume che attraversa la città, bellissimo da percorrere specialmente nell'ultimo tratto vicino al porto; il Lotus Pond, un lago artificiale circondato da numerosi templi e pagode; il Great Harbour Bridge, dal quale si può godere della vista dello Skyline della città, tra i cui edifici si possono riconoscere la Tuntex Sky Tower e il Kaohsiung Music Center.

Da Kaohsiung si può partire per numerose gite fuori porta. Prendendo una linea di metro e poi una linea di tram si raggiunge "la montagna delle scimmie" (il Shoushan National Natural Park), dove si possono avvistare facilmente i macachi di formosa. In autobus si può raggiungere il monastero buddhista Fo Guang Shan. Infine in traghetto si può fare una visita alla vicinissima isola di Cijin (scritto anche Qijin) , dove potete trovare spiagge, musei e installazioni colorate.



  1. Kenting


Da Kaohsiung si può prendere uno shuttle bus verso la contea di Pingtung, la più a sud dell'isola. All'estremità meridionale di questa contea si trova il Kenting National Park, un parco nazionale di 180 chilometri quadrati, per la maggioranza costituito da basse montagne e colline. Qui si trovano le spiagge più belle di Taiwan, come quelle di Xiao Wan e Da Wan; è un ottimo posto per fare immersioni subacquee e lo snorkeling, o semplicemente ammirare il paesaggio percorrendo la costa in scooter o in bicicletta.

ree

A Kenting ci sono numerosissime bellezze naturali da visitare (ne parliamo in questo articolo), e meritano una visita anche l'acquario di Kenting e soprattutto il Faro di Eluanbi che si affaccia sull'Oceano Pacifico.

ree

Speriamo che questo viaggio attraverso la Costa Ovest di Taiwan vi sia piaciuto! Ci vediamo al prossimi articoli dove parleremo della costa est e delle isole!




Le foto 16, 19, 25 e 37 provengono dal sito del Taiwan Tourism

Commenti


bottom of page