top of page

La penetrazione cinese nei media di Taiwan e la manifestazione a Taipei


Decine di migliaia di manifestanti hanno sfilato domenica 23 giugno a Taipei per protestare contro le infiltrazioni cinesi nel sistema mediatico taiwanese. I manifestanti hanno chiesto controlli più rigidi nei confronti delle possibili interferenze di Pechino sui media locali in vista delle elezioni presidenziali del 2020. Articolo originale di Stefano Pelaggi "Geopolitica.info", esperto di politica Taiwanese e relazioni internazionali della RoC

Gli organizzatori della protesta, tra cui Huang Kuo-chang (黃國昌) uno dei leader del New Power Party (NPP) e il blogger Holger Chen (陳之漢), hanno denunciato l’infiltrazione cinese nei media di Taiwan citando il caso del canale CtiTV News. L’emittente è stata recentemente multata per aver trasmesso in un mese più del cinquanta per cento dei suoi contenuti focalizzandosi sul sindaco di Kaohsiung, e possibile candidato del Kuomintang (KMT) alle presidenziali del 2020, Han Kuo-yu (韓國瑜). Uno dei principali motivi della protesta è stata la quarta edizione del “Cross-Strait Media People (Beijing) Summit” (兩岸媒體人峰會/兩岸媒體人北京峰會) tenutosi a Pechino il 10 maggio scorso, un incontro dedicato al mondo della stampa cinese e taiwanese, centrato sulle relazioni tra Cina popolare e Taiwan, e organizzato dal Beijing Newspaper Group e dal Want Want China Times Media Group.

A fomentare la protesta è stata soprattutto la presenza di molti giornalisti taiwanesi ad un evento fortemente orientato a favore delle tesi di Pechino sulla questione dello Stretto, caratterizzato da parole d’ordine come “un paesi, due sistemi” e “riunificazione pacifica” e da relatori impegnati a sottolineare la necessità di trovare una soluzione responsabile per le Cross Strait relation, ma allo stesso tempo impegnati a descrivere l’eventuale indipendenza di Taiwan come una volontà esclusivamente attribuibile alle potenze straniere e alla loro influenza nell’isola. Non a caso, l’incontro si è poi concluso con un commento del discorso di Xi Jinping ai “connazionali di Taiwan” del 2 gennaio 2019, pronunciato da un membro del Comitato Permanente dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Wang Yang (汪洋).

La situazione dei media a Taiwan è un caso del tutto particolare. L’isola ha la maggiore concentrazione mondiale di quotidiani, stazioni televisive, radio e settimanali. Il paese ha ben sette canali televisivi di informazione che trasmettono notizie 24 ore su 24 – quattro in più degli Stati Uniti e del Regno Unito. Oltre 200 stazioni radio trasmettono sul territorio nazionale e la maggior parte di esse dedica una cospicua parte della programmazione alla politica interna e alle news. Gli editori registrati sono più di 2500. Una recente stima ha poi calcolato che nell’isola esistono 82 furgoni adibiti alla trasmissione satellitare di notizie, i cosiddetti Satellite News Gathering (SNG), una cifra considerevole considerando che il Giappone, con un popolazione sei volte superiore a quella taiwanese e un sistema di media tra i più sviluppati nel mondo, ne possiede appena 70. Cifre notevoli per un Paese con un territorio limitato e abitato da una popolazione di 23 milioni di persone, segno un mercato affollatissimo, caratterizzato da una concorrenza feroce, che negli ultimi anni ha visto entrare sulla scena svariati influencer, che tramite canali quali YouTube, Facebook e altri social media, hanno conquistato fette di mercato a danno dei media tradizionali.

È grazie a questo fermento che Taiwan è stato ripetutamente presentato come il paese asiatico con la maggiore libertà di espressione, classificandosi sempre al primo posto nelle varie liste stilate dagli organismi impegnati a monitorare la libertà di stampa nel continente asiatico e nel mondo. Nonostante questo, la condizione del sistema mediatico taiwanese è tutt’altro che rosea. Spesso i media taiwanesi sono stati accusati per il loro eccessivo sensazionalismo, caratterizzato soprattutto dal ricorso a immagini discutibili e inopportune. Tuttavia, le vere criticità risiedono soprattutto nella fragilità economica dei media, un aspetto che è alla base della manifestazione di Taipei del 23 giugno. La situazione finanziaria di molte emittenti, degli editori e dei giornalisti è spesso difficile, e i manifestanti considerano questo un assist alla propaganda del regime di Pechino. Per questo motivo, pur evidenziando la volontà di difendere la libertà di stampa, i partecipanti alla manifestazione hanno voluto sottolineare la necessità di limitare le interferenze della Cina sui media taiwanesi, invocando un sistema di vigilanza sulle cosiddette fake news e sui finanziamenti provenienti dall’estero, attraverso l’istituzione di un’apposita commissione permanente. ----------------------------------------------------

Stefano Pelaggi - redattore di Geopolitica.info Relazioni istituzionali Stefano.pelaggi@uniroma1.it – @StefanoPelaggi Docente di “Nazionalismi e minoranze nazionali in Europa” e in “Development and processes of colonization and decolonization” a Sapienza Università di Roma, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Storia dell’Europa” presso Sapienza Università di Roma. Vice direttore del quotidiano L’Italiano, si occupa di di Storia e relazioni internazionali, principalmente nell’area dell’Asia-Pacifico Autore di numerosi saggi ed articoli su tematiche storiche e di relazioni internazionali. Collabora con il Centro di Ricerca “Cooperazione con l’Eurasia, il Mediterraneo e l’Africa Subsahariana” e svolge attività di ricerca e docenza presso varie università tra cui Libera università di lingue e comunicazione IULM di Milano e Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma.


46 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page